A1 Life, intermediazione assicurativa indipendente
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Area Riservata
  • A1 Academy
  • Chi siamo
    • Azienda
    • Mission
    • Come operiamo
    • Punti di forza
  • Metodo
    • Personal Advisor
    • Codice etico
    • Analisi personalizzata
    • Contatta il tuo personal advisor
  • Soluzioni
    • Offerta personalizzata
    • Pensione integrativa
    • Protezione
    • Sanità integrativa
    • P.I.R. Piani Individuali di Risparmio
  • News

Sanità integrativa

Consulta il blog per essere sempre aggiornato sulle novità di A1 Life, conoscere più da vicino l’azienda e approfondire questioni d'interesse per i nostri settori di attività.

Spesa sanitaria: Italia prima in Europa per uso dei risparmi privati

Persiste in Italia, rispetto ai principali Paesi Europei, un forte gap di protezione nell’ambito delle assicurazioni per malattia: le famiglie utilizzano i loro risparmi privati per pagare buona parte delle spese sanitarie.

Sanità, tempi d’attesa post-Covid sempre più lunghi senza intervento strutturale

Sono 18 milioni le prestazioni sanitarie messe in stand-by durante l’emergenza Covid-19. Il ritorno alla normalità procede lentamente, secondo i medici Anaao Assomed. A farne le spese è soprattutto la prevenzione.

Liste d’attesa per visite mediche: basteranno 500 milioni per ridurle?

L’emergenza sanitaria da Covid-19 ha inasprito i già lunghi tempi d’attesa per accedere a servizi sanitari. Col Decreto di Agosto, il Governo ha stanziato mezzo miliardo per cercare di smaltire l’arretrato.

Long Term Care: pochi servizi, aumenta la spesa privata

I servizi pubblici coprono solo il 10% dei fabbisogni delle persone non autosufficienti, mentre il resto grava sulle famiglie. I costi? Si stima una spesa privata di 10 miliardi di euro all’anno. Dalla sanità integrativa arrivano soluzioni per alleggerire gli oneri.

Spesa per la non autosufficienza, sempre più famiglie la affrontano da sole

La copertura pubblica non è sufficiente a supportare i costi effettivi della non autosufficenza. Sempre più famiglie sono chiamate a contare sulle proprie forze economiche per far fronte alle spese.

Servizio sanitario ai raggi X: le criticità rilevate dagli utenti

Problemi di costi, peso della burocrazia, difficoltà di accesso, poca assistenza per le non autosufficienze: ecco le principali problematiche raccolte dal Tribunale per i diritti del malato di Cittadinanza Attiva.

Obsolescenza delle apparecchiature sanitarie: la fotografia in Italia

I progressi tecnologici nelle apparecchiature diagnostiche consentono di essere sempre più precisi. Tuttavia, l’aggiornamento dei macchinari, per le strutture ospedaliere, non è altrettanto rapido, col risultato che in molte realtà sono utilizzati macchinari con più di 10 anni.

Novità nei Pronto Soccorso: quali sono le nuove regole

Numeri al posto dei colori, accessi velocizzati dal “Bed Manager”, più potere di cura dagli infermieri. Scatta la rivoluzione dei Pronto Soccorso, ma sarà sufficiente a risolvere il problema del sovraccarico di accessi?

Sanità a pagamento: quasi un italiano su 3 sceglie il privato per accorciare i tempi

Anno dopo anno, la fotografia dell’indagine Rbm-Censis continua ad essere negativa per quel che riguarda l’accessibilità al servizio sanitario pubblico.

Sanità, trasparenza sui tempi d’attesa: “Lontani da standard ottimali”

Informazioni poco chiare, non aggiornate o difficilmente accessibili sulle liste d’attesa per le prestazioni sanitarie: in molte Regioni siamo ancora distanti dal fornire ai cittadini le informazioni necessarie ad orientarsi nella scelta delle cure.

Successivo »

I temi del nostro blog

  • Corporate
  • Credito
  • Educazione finanziaria
  • Formazione e carriera
  • Previdenza integrativa
  • Protezione e tutela
  • Risparmio
  • Sanità integrativa
  • Sociale
  • Vedi tutti gli articoli
  • Richiedi la tua
    analisi gratuita personalizzata

    Lavora con noi

    Successivo »

    A1 Life S.p.a.

    Via San Bernardino, n. 120
    24126 Bergamo

    Tel +39.045.6265011
    Fax +39.045.6265009
    info@a1life.it
    www.a1life.it

    Chi siamo

  • Azienda
  • Mission
  • Come operiamo
  • Punti di forza
  • Metodo

  • Personal Advisor
  • Codice etico
  • Analisi personalizzata
  • Contatta il tuo personal advisor
  • Soluzioni

  • Offerta personalizzata
  • Pensione integrativa
  • Protezione
  • Sanità integrativa
  • P.I.R. Piani Individuali di Risparmio
  • News

    A1 Life S.p.A. Società con socio unico soggetta a controllo e coordinamento della A1 The Holding Company S.r.l..

    Sede legale: Via San Bernardino, 120, 24126 Bergamo (BG) – PEC: a1-life@pec.a1-life.eu
    Sede amministrativa: Via Carducci 6, 37010 Affi (VR) – Tel. +39.045.6265011 – Fax +39.045.6265009

    Iscrizione al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi n. A000136688
    Codice fiscale 01490130216 – Partita iva 03035180235 – Rea BG-353275 – Capitale sociale Euro 500.000 i. v.
    Servizio Clienti 800.864825 – email: info@a1life.it – www.a1life.it

    Privacy e note legali | Informativa sul diritto di reclamo | Cookie policy | Preferenze di tracciamento | by akòmi