Chi è il Personal Advisor?
Il Personal Advisor è il consulente assicurativo di A1 Life, punto di riferimento per famiglie, privati e imprese che hanno bisogno di:
- tutelarsi da rischi e infortuni;
- integrare la loro pensione;
- proteggere la propria salute;
- risparmiare per il proprio futuro e i propri progetti.
Come lavora?
Il Personal Advisor di A1 Life adotta un metodo di consulenza esclusivo, scientifico e oggettivo. Con il supporto di P.F., Prevision Family, piattaforma digitale innovativa IDD compliant, il Personal Advisor raccoglie i dati sulla situazione assicurativa, previdenziale, sanitaria, creditizia e informazioni sui progetti degli interessati.
I dati vengono poi elaborati alla luce degli obiettivi e del profilo di rischio e raccolti in un Report, punto di partenza scientifico per proporre le soluzioni assicurative più adatte alle specifiche esigenze.
Come si inizia?
Se vuoi diventare Personal Advisor devi avere dedizione, impegno, voglia di imparare e metterti in gioco. L’azienda ti fornisce la formazione necessaria per supportare la tua crescita personale e professionale, a partire dalla formazione gratuita per l’iscrizione al Registro Unico degli Intermediari (RUI) dell’Ivass. Sin dai primi passi sarai accompagnato da tutor esperti, che ti aiuteranno a sviluppare la tua professionalità.
Come si sviluppa il percorso formativo?
Il percorso formativo prevede quattro step:
- Officina Mentis: ti accompagna fino all’iscrizione al RUI;
- Officina Labor: consolida le tue competenze con aggiornamenti periodici e frequenti e ti permette di diventare, a tua volta, una guida per gli altri;
- Officina Talentum: è la formazione manageriale che, con il contributo di partner eccellenti come IABI (Istituto Analisi Biostrutturale Italia) e Dale Carnegie Trainging, ti aiuta ad apprendere le tecniche per conoscere meglio te stesso, comprendere gli altri e comunicare in modo efficace;
- Officina Maximum: l’ultimo step formativo proposto è il Master “Financial Personal Advisor”, un percorso di alta formazione manageriale e finanziaria sviluppato in partnership con SDA Bocconi.
Non sei iscritto al RUI? Ci pensiamo insieme
Se non sei ancora iscritto al RUI verrai inserito in un percorso formativo gratuito, Officina Mentis, che ti accompagnerà fino all’iscrizione alla sezione E del registro, necessaria per poter iniziare l’attività di consulente assicurativo.
Sei già iscritto? Dai valore alla tua professionalità
Se sei già iscritto al RUI, puoi iniziare il percorso lavorativo in azienda e seguire i corsi formativi di Officina Labor e Officina Talentum: aggiornamenti normativi e di mercato, confronto metodologico con professionisti affermati e esperti, analisi e sviluppo degli strumenti manageriali che ti permetteranno di offrire e trarre il massimo dalla tua attività.
Vuoi conoscerci? Clicca sul bottone sottostante, compila e invia il modulo per fissare un primo incontro.
Sarai ricontattato per un colloquio nella sede di A1 Life a te più vicina.
Ti potrebbero interessare
A1 Start Up, il primo passo verso l’iscrizione al Rui
Formazione continua e di qualità, con percorsi che accompagnano gli Advisor di A1 all'inizio e per tutta la carriera. Per A1, la formazione è un tassello fondamentale, necessaria per consolidare il rapporto di fiducia con chi si rivolge al Gruppo.
A1 Follow Up, il secondo step verso l’iscrizione al Rui
Chi vuole fare della consulenza la sua professione, in A1 trova tutti gli strumenti per acquisire le competenze, le conoscenze e la capacità per distinguersi, a partire dalla formazione richiesta per l'iscrizione al Rui.
Formazione a distanza, il terzo passo per l’iscrizione al Rui
Dopo A1 Start Up e A1 Follow Up, l'iter per l'iscrizione al Rui prosegue con un ulteriore momento formativo, necessario per raggiungere il monte ore richiesto dall'Ivass per l'iscrizione al Rui.