La consulenza assicurativa dei Personal Advisor di A1 Life si basa su un metodo esclusivo, scientifico e oggettivo, in cui le capacità e le competenze personali dei consulenti sono supportate da P.R.M., Personal Risk Management, piattaforma digitale che, grazie alla sezione dedicata all’IDD (Insurance Distribution Directive), consente di avere una panoramica delle soluzioni più congrue ai diversi profili.
Analisi personalizzata con P.R.M.
P.R.M. è stato costruito su misura di A1 Life, per supportare il consolidato modello consulenziale che punta a rispondere ai bisogni specifici delle famiglie.
Con questo strumento, sono raccolti e analizzati in tempo reale i dati relativi alla situazione patrimoniale, assicurativa, previdenziale, sanitaria dell’interessato, che vengono incrociati con gli obiettivi di medio e lungo periodo e le aspettative del singolo e della sua famiglia, oltre che la capacità reale di risparmio.
Tutti i dati raccolti sono sintetizzati in un grafico che evidenzia le principali scoperture in relazione ai bisogni ed agli obiettivi definiti. Per ogni scopertura, è offerta una panoramica di soluzioni tra cui l’interlocutore può scegliere, grazie alla guida esperta del suo Personal Advisor.
IDD, soluzioni per ogni profilo nel rispetto della normativa europea
Nel rispetto della Insurance Distribution Directive, la direttiva europea sulla distribuzione assicurativa entrata in vigore dall’1 ottobre 2018, P.R.M. ha una sezione interamente dedicata a valutare l’adeguatezza del profilo di rischio di ogni persona a quello delle soluzioni disponibili.
A tal proposito, sono formulate alcune domande relative all’esperienza e alla conoscenza finanziaria, alla situazione finanziaria e alla capacità di sostenere eventuali perdite. Si prendono anche in esame gli obiettivi di investimento e la propensione al rischio.
Incrociando le risposte con le informazioni inserite per ogni tipo di soluzione finanziaria disponibile per l’intermediario (tipo di investimento, livello di rischio) la piattaforma segnala in automatico le soluzioni che sono in linea con il profilo dell’intervistato.
Il report
P.R.M. consente di elaborare in poco tempo un report completo, da inviare all’interlocutore tramite email, con la fotografia della
situazione patrimoniale, assicurativa, previdenziale, sanitaria attuale e i rischi a cui va incontro alla luce delle scoperture, nel rispetto delle normative.
La scelta
Dati alla mano, l’intervistato potrà valutare oggettivamente la propria situazione: nel caso ritenesse di essere troppo esposto a rischi di vario genere che non gli permetterebbero di realizzare i suoi progetti o di mantenere un adeguato tenore di vita, il Personal Advisor gli illustrerà una soluzione o un mix di proposte, scegliendo, nel paniere a sua disposizione, quelle più in linea con i suoi bisogni e rispettose della normativa IDD.
Ti potrebbero interessare
Missione consulenza
Qui Bergamo ospita Tullio Rota, Azionista e Chairman di A1, e Egidio Cinelli, Azionista di A1 e presidente di A1 Academy, in una intervista dedicata al Mondo A1: consulenza, soluzioni e formazione di alto livello.
Consulenza assicurativa, le nuove sfide degli intermediari
Gli italiani? Sono come dei trapezisti che fanno le acrobazie sospesi in aria, senza rete. Il problema è che non sanno di non avere una protezione. Con questa metafora, il dott. Enrico La Pergola aveva spiegato perchè la consulenza assicurativa oggi è diventata, forse anche più che in passato, fondamentale.
Contatta il tuo personal advisor
Vorresti un'analisi personalizzata della tua situazione assicurativa, previdenziale, sanitaria, patrimoniale? Contatta A1 Life per un Colloquio senza impegno.