I Personal Advisor sono il motore delle attività di A1 Life: a loro il compito di realizzare operativamente la mission dell’Azienda.
Si tratta di professionisti della consulenza assicurativa, che si occupano di incontrare chi si rivolge ad A1 Life, per analizzarne i bisogni e, avvalendosi di un metodo scientifico e oggettivo, consigliare le soluzioni più adatte alle esigenze espresse.
Un lavoro che viene svolto con grande professionalità e competenza, grazie alle capacità personali dei Personal Advisor, che vengono introdotti in Azienda dopo una selezione accurata, e che vengono accompagnati nella loro attività con percorsi formativi continui e di eccellenza.
Professionisti della consulenza assicurativa
Tutti i Personal Advisor sono iscritti al Registro Unico degli Intermediari, sezione E, dell’Ivass, Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni.
Nel loro percorso, sono seguiti passo dopo passo da A1 Academy, business unit di A1 Life, che propone un percorso formativo complesso e articolato, con corsi obbligatori per tutti i Personal Advisor, destinati non solo a chi si affaccia per la prima volta al mondo della consulenza assicurativa, ma anche a chi occupa posizioni di rilievo, fino agli stessi formatori manageriali. La formazione, infatti, è uno dei pilastri dell’attività di A1 Life, e viene erogata, con la collaborazione di partner prestigiosi come SDA Bocconi, I.A.B.I.
L’obiettivo è così di preparare consulenti assicurativi sempre aggiornati, capaci di anticipare i tempi, intuire le nuove esigenze, individuare le priorità per offrire, a chi si rivolge ad A1 Life, la garanzia di una consulenza mirata e davvero efficace.
La formazione è, poi, uno strumento per gli stessi Personal Advisor per consolidare le capacità personali e cogliere le opportunità di un’interessante crescita professionale.
Il ruolo sociale dei consulenti assicurativi
Qual è il compito di un consulente assicurativo? Con un sistema di welfare in continua trasformazione, oggi ai Personal Advisor viene chiesto soprattutto di fare cultura assicurativa.
La domanda da cui partire é: che cosa può danneggiare la capacità di sostenere se stessi e la propria famiglia? Di sicuro l’integrità fisica: un infortunio o una malattia grave mettono a rischio la possibilità di lavorare. Il sistema pubblico offre delle coperture che, tuttavia, non sono sempre sufficienti a mantenere lo stesso tenore di vita.
Dopo le ultime riforme previdenziali, difficilmente poi si riesce a mantenere il reddito al livello ante-pensione. Si calcola, infatti, che col metodo contributivo, l’assegno pensionistico equivale al 55% dello stipendio da lavoro.
Sono ancora pochi gli italiani però a essere consapevoli di tutto ciò: 22.000.000 ancora non hanno nessun genere di copertura assicurativa.Si rischia così di ritrovarsi da un giorno all’altro con minori capacità di sostenere la propria famiglia, senza poter più far qualcosa per evitarlo. Ecco perché il ruolo dei Personal Advisor ha un importante risvolto sociale: il loro primo compito è di fare cultura assicurativa.
Ti potrebbero interessare
Personal Advisor
Professionisti della consulenza assicurativa, i Personal Advisor sono il cuore dell'attività di A1 Life, attraverso la sua business unit A1 Academy, investe sulla loro formazione continua.
Contatta il tuo personal advisor
Vorresti un'analisi personalizzata della tua situazione assicurativa, previdenziale, sanitaria, patrimoniale? Contatta A1 Life per un Colloquio senza impegno.
A1 Life ricerca Personal Advisor
Sei in cerca di prima occupazione? Sei già iscritto al Rui e cerchi un'azienda che valorizzi le tue qualità? Scopri le opportunità formative e lavorative di A1 Life.