A1 Life, intermediazione assicurativa indipendente
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Area Riservata
  • A1 Academy
  • About
    • Il progetto
    • Come operiamo
    • I punti di forza
    • Sedi e contatti
  • Advisor
    • Etica e valori
    • Analisi personalizzata
    • Contatta il tuo Personal Advisor
    • A1 Life ricerca Personal Advisor
  • Solution
    • Pensione integrativa
    • Protezione
    • Sanità integrativa
  • Speciali
    • PIR: Piani Individuali di Risparmio
  • Community
    • Blog
    • A1 Store
    • A1 Life per ABIO

Speciale PIR
Piani Individuali di Risparmio

Hanno debuttato a inizio 2017, ma hanno già riscosso grande interesse tra i risparmiatori. I Pir, Piani individuali di risparmio, sono la grande novità di quest’anno.

Già ampiamente utilizzati all’estero, nel nostro Paese i PIR (Piani Individuali di Risparmio) sono stati introdotti dalla Finanziaria 2017, con l’obiettivo di incentivare il risparmio nel medio e lungo periodo e far crescere l’economia reale.
I numeri parlano di un grande successo: a 5 mesi dal lancio sono stati raccolti 5 miliardi. Per tutto il 2017 si stima di arrivare a 10 miliardi, 70 miliardi in 5 anni.

Perché i PIR hanno tanto appeal? Quali sono i vantaggi per i risparmiatori? Come funzionano?

Conosciamo più da vicino questi strumenti, analizzando come funzionano, quali sono i vantaggi per i risparmiatori e qual è il potenziale sviluppo sulla base delle novità normative.

In particolare, cercheremo, con approfondimenti successivi, di rispondere ad alcune delle domande più frequenti:

  1. Cosa sono i PIR?
  2. Come funzionano?
  3. Quali sono i vantaggi per i risparmiatori?
  4. Come investono i PIR?
  5. I PIR possono essere usati per il risparmio previdenziale?
  6. I PIR possono entrare nell’asse ereditario?
  7. Perché investire i risparmi nell’economia reale?
  8. Qual è l’orizzonte temporale dei PIR?
  9. Qual è il rapporto tra PIR e settore immobiliare?
  10. Conviene il PIR fai da te?

Richiedi la tua
analisi gratuita personalizzata

Lavora con noi

A1 Life S.p.a.

Via San Bernardino, n. 120
24126 Bergamo

Tel +39.045.6265011
Fax +39.045.6265009
info@a1life.it
www.a1life.it

About

  • Il progetto
  • Come operiamo
  • I punti di forza
  • Sedi e contatti
  • Advisor

  • Etica e valori
  • Il metodo – Consulenza assicurativa personalizzata
  • Contatta il tuo Personal Advisor
  • A1 Life ricerca Personal Advisor
  • Solution

  • Pensione integrativa
  • Protezione
  • Sanità integrativa
  • Community

  • A1 Life al fianco di ABIO e dei bimbi in ospedale
  • Blog
  • A1 Store
  • A1 Life S.p.A. con socio unico. - REA VR-303387 - CF 01490130216 - P.IVA 03035180235 - Capitale sociale 500.000,00 i.v.
    Iscrizione al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi n. A000136688 - Data di iscrizione: 26 marzo 2007
    Soggetta a controllo IVASS.

    Via San Bernardino, n. 120 - 24126 Bergamo, Italy
    Tel +39.045.6265011 - Fax +39.045.6265009 - Servizio clienti A1 Life 800.864825
    pec: a1-life@pec.a1-life.eu - servizio clienti: servizioclienti@a1life.it - email: info@a1life.it - www.a1life.it

    Privacy e note legali | Informativa sul diritto di reclamo | Cookie policy | by akòmi