La riforma Fornero delle pensioni ha segnato il passaggio definitivo dal metodo di calcolo retributivo delle pensioni a quello contributivo. Una riforma partita già negli anni ’90, che ha come effetto di ridurre la spesa pubblica per la previdenza ma, dall’altro lato, riduce il reddito percepito da chi va in pensione.
Pensioni a rischio?
Chi ha già avuto un’esperienza diretta o indiretta, se ne sarà accorto: il sistema di calcolo contributivo riduce gli importi percepiti rispetto al sistema di calcolo retributivo. Il motivo sta nella natura stessa del metodo, che calcola l’importo della pensione sulla base dei contributi realmente versati. Quello retributivo, invece, assicurava una pensione che era una percentuale, l’80%, dei redditi percepiti negli ultimi 5 o 10 anni, a seconda se si era dipendenti o lavoratori autonomi.
La riforma previdenziale interessa tutti i lavoratori. Il metodo di calcolo è adottato infatti dall’Inps, ma anche le casse di previdenza dei liberi professionisti si sono dovute adeguare al nuovo andamento, essendo stato imposto loro di garantire la stabilità dei conti, e quindi un sostanziale pareggio tra entrate e uscite. Lavoratori dipendenti, autonomi, liberi professionisti sono dunque tutti accomunati dalla stessa esigenza: integrare la loro pensione.
Sono sopratutto le nuove generazioni quelle più a rischio: per evitare brutte sorprese a ridosso della pensione, quando non c’è più margine per intervenire, è opportuno iniziare sin da subito a pensare al proprio futuro.
Soluzioni di pensione integrativa
La pensione integrativa è un reddito che consente di integrare quello garantito dalla previdenza pubblica.
Compito del Personal Advisor di A1 Life è tracciare una prospettiva sul futuro pensionistico dell’interessato e di quello dei suoi cari per indicare sia l’età pensionabile che l’importo che verrà percepito. Laddove si registrassero delle scoperture, gli interessati potranno scegliere di conoscere le soluzioni di A1 Life sulla pensione integrativa.
Come intermediario assicurativo, A1 Life ha a disposizione un paniere di soluzioni per la previdenza integrativa, grazie alla collaborazione con prestigiosi partner che hanno una vasta esperienza nel settore. Sulla base delle reali esigenze e delle aspettative, il Personal Advisor suggerisce le soluzioni più in linea con il progetto di vita degli interessati.
Le soluzioni di A1 Life per la pensione integrativa consentono di accumulare un certo capitale, in modo sicuro e redditizio, con formule di investimento che rispecchiano le esigenze degli interessati. Percorsi di breve, medio, lungo periodo, che permettono di raggiungere stabilità e sicurezza anche dopo la pensione.