Polizze vita per la gestione del risparmio: tra numeri in crescita e post-Covid
L’incidenza delle polizze vita sulle attività finanziarie delle famiglie ha registrato una crescita costante negli ultimi vent’anni, grazie anche ai benefici fiscali. Nel post-Covid, questi strumenti saranno la migliore risposta alla vulnerabilità.
Pianificazione finanziaria di lungo periodo: con i PIR, opportunità dall’economia reale
L’orizzonte temporale, i vantaggi fiscali – su cui il legislatore è intervenuto ulteriormente nella legge di Bilancio – ed il ruolo nel sostegno delle PMI fanno dei PIR uno strumento importante per la pianificazione post-Covid.
Come funziona Iscro, l’ammortizzatore sociale per gli autonomi (ma non per tutti)
L’Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa (ISCRO), per iscritti alla Gestione separata INPS, è stata introdotta a copertura dei professionisti senza cassa. Per finanziarla, è previsto l’aumento delle aliquote contributive degli stessi autonomi.