A1 Life, intermediazione assicurativa indipendente
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Area Riservata
  • A1 Academy
  • Chi siamo
    • Azienda
    • Mission
    • Come operiamo
    • Punti di forza
  • Metodo
    • Personal Advisor
    • Codice etico
    • Analisi personalizzata
    • Contatta il tuo personal advisor
  • Soluzioni
    • Offerta personalizzata
    • Pensione integrativa
    • Protezione
    • Sanità integrativa
    • P.I.R. Piani Individuali di Risparmio
  • News

Il tuo cane scappa e aggredisce qualcuno? Può costarti oltre 100.000 euro

Se un cane morde qualcuno, a pagare è il capofamiglia, in quanto responsabile dell’animale. Educarlo e usare ogni accortezza per prevenire incidenti è fondamentale, ma non sempre è sufficiente. Per questo, è sempre consigliabile un’assicurazione sulla responsabilità del capofamiglia, che copre anche gli imprevisti legati ai comportamenti degli amici a quattro zampe.

Responsabilità civile del capofamiglia e assicurazione del cane

Un morso da 112.000 euro: il caso-shock di Torri di Quartersolo

L’eventualità che un cane aggredisca un passante, provocando un danno importante, non è così remota. Un caso eclatante, per l’entità del risarcimento richiesto, è quello accaduto al signor Gino, 77 anni. Nel 2009, a Torri di Quartersolo, in provincia di Vicenza, il signor Gino, passava a bordo del suo motorino sulla strada Regionale 11, quando si è ritrovato immprovvisamente rincorso da un cane. L’animale, un meticcio di taglia media, era scappato dal giardino del suo padrone, approfittando del cancello rimasto aperto per una disattenzione. La gamba di Gino gli dev’essere sembrato un succulento boccone, perché l’animale  ha rincorso l’uomo finché non è riuscito ad azzannarlo al polpaccio, trascinandolo a terra insieme al motore. Il signor Gino ha riportato danni importanti alla gamba e può camminare solo con un supporto.

Chi deve risarcire il signor Gino? Per effetto della normativa sulla responsabilità civile, la responsabilità è del proprietario, che, pur se per una disattenzione, ha lasciato incustodito l’animale. Un danno non da poco, quelllo causato al signor Gino. Dopo anni di discussioni, l’accordo finale è stato di 112.000 euro.

Goditi l’affetto del tuo amico a quattro zampe senza pensieri

Un risarcimento da 112.000 euro è una cifra importante per una famiglia che può contare su un reddito medio: senza un’assicurazione del cane, diventa davvero difficile pagare quanto dovuto. Se quello di Torri di Quartersolo è un caso limite, balzato agli onori della cronaca proprio per l’entità del risarcimento, anche cifre più ridotte, richieste da chi è stato aggredito da un animale per una disattenzione del padrone, possono comunque mettere in difficoltà una famiglia, che può trovarsi costretta a rivedere i propri impegni di spesa.
La soluzione? Con poche decine di euro all’anno, un’assicurazione sulla responsabilità del capofamiglia copre tutti gli imprevisti legati ai comportamenti dei propri amici a quattro zampe. E  puoi goderti l’affetto del tuo animale, senza preoccupazioni.


Per ulteriori informazioni: info@a1-life.eu.

I temi del nostro blog

  • Corporate
  • Credito
  • Educazione finanziaria
  • Formazione e carriera
  • Previdenza integrativa
  • Protezione e tutela
  • Risparmio
  • Sanità integrativa
  • Sociale
  • Vedi tutti gli articoli
  • Richiedi la tua
    analisi gratuita personalizzata

    Lavora con noi

    A1 Life S.p.a.

    Via San Bernardino, n. 120
    24126 Bergamo

    Tel +39.045.6265011
    Fax +39.045.6265009
    info@a1life.it
    www.a1life.it

    Chi siamo

  • Azienda
  • Mission
  • Come operiamo
  • Punti di forza
  • Metodo

  • Personal Advisor
  • Codice etico
  • Analisi personalizzata
  • Contatta il tuo personal advisor
  • Soluzioni

  • Offerta personalizzata
  • Pensione integrativa
  • Protezione
  • Sanità integrativa
  • P.I.R. Piani Individuali di Risparmio
  • News

    A1 Life S.p.A. Società con socio unico soggetta a controllo e coordinamento della A1 The Holding Company S.r.l..

    Sede legale: Via San Bernardino, 120, 24126 Bergamo (BG) – PEC: a1-life@pec.a1-life.eu
    Sede amministrativa: Via Carducci 6, 37010 Affi (VR) – Tel. +39.045.6265011 – Fax +39.045.6265009

    Iscrizione al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi n. A000136688
    Codice fiscale 01490130216 – Partita iva 03035180235 – Rea BG-353275 – Capitale sociale Euro 500.000 i. v.
    Servizio Clienti 800.864825 – email: info@a1life.it – www.a1life.it

    Privacy e note legali | Informativa sul diritto di reclamo | Cookie policy | Preferenze di tracciamento | by akòmi