A1 Life, intermediazione assicurativa indipendente
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Area Riservata
  • A1 Academy
  • Chi siamo
    • Azienda
    • Mission
    • Come operiamo
    • Punti di forza
  • Metodo
    • Personal Advisor
    • Codice etico
    • Analisi personalizzata
    • Contatta il tuo personal advisor
  • Soluzioni
    • Offerta personalizzata
    • Pensione integrativa
    • Protezione
    • Sanità integrativa
    • P.I.R. Piani Individuali di Risparmio
  • News

Credito

Consulta il blog per essere sempre aggiornato sulle novità di A1 Life, conoscere più da vicino l’azienda e approfondire questioni d'interesse per i nostri settori di attività.

Gestione del risparmio: il 60% in difficoltà con gli imprevisti

Risparmiare per gli italiani significa costruire un ponte tra presente e futuro.

Consulenza finanziaria, gli italiani vogliono indipendenza e competenza

Se l’intermediario è indipendente, gli italiani hanno più fiducia della sua consulenza finanziaria.

Investire i risparmi: come fare se il 60% non sa cos’è l’inflazione

Italiani bocciati in finanza. La fotografia scattata dal Consob conferma quanto era già emerso da ricerche simili.

Perché si risparmia? Le motivazioni dei risparmiatori senior

Hanno in media 58 anni, hanno la più ampia disponibilità economica tra gli italiani e sono preoccupati per figli e nipoti.

Risparmi, investimenti, pensioni: l’effetto Brexit in Italia

Pensioni, risparmi, investimenti. Qual è l’effetto Brexit in Italia?

Mutuo non pagato: quali conseguenze?

A differenza di molti altri Paesi, in Italia l’acquisto della prima casa è prassi diffusa.

Nuovo quantitative easing: gli effetti sul risparmio

Nel 2015 Mario Draghi, governatore della Bce, lanciava il Quantitative easing, il programma d’acquisto di titoli da 60 miliardi al mese, che avrebbe dovuto riportare l’inflazione vicino al 2%.

Prestiti finalizzati e personali: nel 2016 la domanda complessiva sale dell’11%

Finanziamenti ad hoc, per acquistare un bene, ottenuti direttamente nei punti vendita dopo si sta procedendo all’acquisto.

Limite al contante: cosa c’è da sapere

Scatta il nuovo limite al contante. La soglia per pagare con i liquidi passa da 999,99 a 3.000 euro.

730 precompilato: cosa c’è da sapere

E’ una novità del nuovo anno che riguarda milioni di contribuenti, ma anche migliaia di Caf e commercialisti.

« Precedente
Successivo »

I temi del nostro blog

  • Corporate
  • Credito
  • Educazione finanziaria
  • Formazione e carriera
  • Previdenza integrativa
  • Protezione e tutela
  • Risparmio
  • Sanità integrativa
  • Sociale
  • Vedi tutti gli articoli
  • Richiedi la tua
    analisi gratuita personalizzata

    Lavora con noi

    « Precedente
    Successivo »

    A1 Life S.p.a.

    Via San Bernardino, n. 120
    24126 Bergamo

    Tel +39.045.6265011
    Fax +39.045.6265009
    info@a1life.it
    www.a1life.it

    Chi siamo

  • Azienda
  • Mission
  • Come operiamo
  • Punti di forza
  • Metodo

  • Personal Advisor
  • Codice etico
  • Analisi personalizzata
  • Contatta il tuo personal advisor
  • Soluzioni

  • Offerta personalizzata
  • Pensione integrativa
  • Protezione
  • Sanità integrativa
  • P.I.R. Piani Individuali di Risparmio
  • News

    A1 Life S.p.A. Società con socio unico soggetta a controllo e coordinamento della A1 The Holding Company S.r.l..

    Sede legale: Via San Bernardino, 120, 24126 Bergamo (BG) – PEC: a1-life@pec.a1-life.eu
    Sede amministrativa: Via Carducci 6, 37010 Affi (VR) – Tel. +39.045.6265011 – Fax +39.045.6265009

    Iscrizione al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi n. A000136688
    Codice fiscale 01490130216 – Partita iva 03035180235 – Rea BG-353275 – Capitale sociale Euro 500.000 i. v.
    Servizio Clienti 800.864825 – email: info@a1life.it – www.a1life.it

    Privacy e note legali | Informativa sul diritto di reclamo | Cookie policy | Preferenze di tracciamento | by akòmi