Risparmiare per gli italiani significa costruire un ponte tra presente e futuro.
Credito
Consulta il blog per essere sempre aggiornato sulle novità di A1 Life, conoscere più da vicino l’azienda e approfondire questioni d'interesse per i nostri settori di attività.
Consulenza finanziaria, gli italiani vogliono indipendenza e competenza
Se l’intermediario è indipendente, gli italiani hanno più fiducia della sua consulenza finanziaria.
Investire i risparmi: come fare se il 60% non sa cos’è l’inflazione
Italiani bocciati in finanza. La fotografia scattata dal Consob conferma quanto era già emerso da ricerche simili.
Perché si risparmia? Le motivazioni dei risparmiatori senior
Hanno in media 58 anni, hanno la più ampia disponibilità economica tra gli italiani e sono preoccupati per figli e nipoti.
Risparmi, investimenti, pensioni: l’effetto Brexit in Italia
Pensioni, risparmi, investimenti. Qual è l’effetto Brexit in Italia?
Mutuo non pagato: quali conseguenze?
A differenza di molti altri Paesi, in Italia l’acquisto della prima casa è prassi diffusa.
Nuovo quantitative easing: gli effetti sul risparmio
Nel 2015 Mario Draghi, governatore della Bce, lanciava il Quantitative easing, il programma d’acquisto di titoli da 60 miliardi al mese, che avrebbe dovuto riportare l’inflazione vicino al 2%.
Prestiti finalizzati e personali: nel 2016 la domanda complessiva sale dell’11%
Finanziamenti ad hoc, per acquistare un bene, ottenuti direttamente nei punti vendita dopo si sta procedendo all’acquisto.
Limite al contante: cosa c’è da sapere
Scatta il nuovo limite al contante. La soglia per pagare con i liquidi passa da 999,99 a 3.000 euro.
730 precompilato: cosa c’è da sapere
E’ una novità del nuovo anno che riguarda milioni di contribuenti, ma anche migliaia di Caf e commercialisti.