A1 Life, intermediazione assicurativa indipendente
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Area Riservata
  • A1 Academy
  • Chi siamo
    • Azienda
    • Mission
    • Come operiamo
    • Punti di forza
  • Metodo
    • Personal Advisor
    • Codice etico
    • Analisi personalizzata
    • Contatta il tuo personal advisor
  • Soluzioni
    • Offerta personalizzata
    • Pensione integrativa
    • Protezione
    • Sanità integrativa
    • P.I.R. Piani Individuali di Risparmio
  • News

Fondi assicurativi unit-linked: Novis Digital Assets sul podio dei migliori nel 2020

Il fondo della compagnia assicurativa Novis, uno dei partner di A1 Life, ha ottenuto una delle migliori performance del 2020 all'interno della classifica pubblicata dal Sole 24 Ore.

Con una performance del 14,67% da inizio anno, Novis Digital Assets risulta tra i migliori fondi assicurativi unit-linked del 2020.

Il dato emerge dalla classifica di «Plus24» – lo speciale del Sole 24 Ore pubblicato il 17 ottobre – realizzata da Fida, gruppo specializzato nella raccolta, analisi e distribuzione di dati finanziari.

Fida ha fotografato i risultati di 4.212 fondi interni di 75 compagnie attive in questo business per conto dell’autorevole testata giornalistica, specializzata in finanza, fornendo una fotografia che ha visto primeggiare il fondo di Novis, uno dei partner di A1 Life.

Novis classifica

Novis Digital Assets rientra nella categoria dei fondi a ritorno assoluto, ovvero quelli che non puntano a superare un benchmark (come accade per i fondi a ritorno relativo) ma ad avere performance positive in qualsiasi tipo di mercato, grazie a strategie flessibili adottate dal gestore, adeguate al tipo di mercato.

Come si vede, in questa categoria la media della volatilità nel 2020 è stata del -4,30%. Un dato che fa risaltare ancora di più la performance dei migliori, tra cui, appunto, Novis Digital Assets, che, insieme agli altri fondi di Novis, è alla base delle soluzioni assicurative della compagnia distribuite in Italia da A1 Life.

Fondi assicurativi unit-linked: bene chi punta sulla tecnologia

L’attenzione dedicata dallo speciale del Sole 24 Ore ai fondi assicurativi unit-linked va letta alla luce dei dati che vedono impiegata in questi fondi una quota importante delle risorse degli italiani. I fondi assicurativi unit-linked rappresentano infatti circa il 20% delle riserve tecniche assicurative italiane. A giugno, risultavano impiegati in questi strumenti 174 miliardi di euro.

Nel complesso, l’emergenza sanitaria ha impattato anche su questi fondi, con effetti diversi. Secondo quanto dichiarato da Luca Lodi, head of R&D Fida, nell’intervista che accompagna la classifica del Sole 24 ore, «il 38,5% dell’universo censito ha perso più del 2% da inizio anno al 30 settembre (data di rilevazione utilizzata per l’elaborazione); 17,5% ha guadagnato oltre il 2%, il resto (ossia il 44% dei fondi) si mantiene in un range che va dal +2% al – 2%».

Le performance premiano chi ha investito in tecnologia. Dall’analisi emerge infatti che i fondi settoriali che hanno puntato su tecnologia ed informatica – come, appunto, il fondo di Novis – hanno ottenuto rendimenti nettamente superiori alla media.

Cos’è Novis Digital Assets

Come indicato dal nome, Novis Digital Assets è un fondo che investe sulle nuove tecnologie. Il suo obiettivo è di conseguire un rendimento nel lungo termine significativamente più elevato rispetto al tasso di inflazione, investendo in fondi di investimento o ETF che investono in azioni di società che sviluppano e forniscono capacità di elaborazione (il cosiddetto cloud computing) o altre società tecnologiche, senza limiti geografici.

Per disporre della liquidità necessaria, il Fondo può investire in misura limitata (fino al 20%) in depositi bancari in banche che si trovano in Paesi dello Spazio economico europeo. La struttura del portafoglio non è fissa ma può cambiare nel tempo a seconda delle condizioni del mercato. Gli utili del Fondo sono interamente reinvestiti e non sono destinati al pagamento di dividendi.

Il rendimento sul capitale investito e il valore dell’investimento dipendono in gran parte dallo sviluppo delle attività sottostanti e sussiste una relazione diretta tra l’utile sul capitale investito e la performance del Fondo.

Le buone performance del 2020 attestano il valore della strategia di investimento attuata dal gestore in un momento in generale molto complicato per i mercati.

I temi del nostro blog

  • Corporate
  • Credito
  • Educazione finanziaria
  • Formazione e carriera
  • Previdenza integrativa
  • Protezione e tutela
  • Risparmio
  • Sanità integrativa
  • Sociale
  • Vedi tutti gli articoli
  • Richiedi la tua
    analisi gratuita personalizzata

    Lavora con noi

    A1 Life S.p.a.

    Via San Bernardino, n. 120
    24126 Bergamo

    Tel +39.045.6265011
    Fax +39.045.6265009
    info@a1life.it
    www.a1life.it

    Chi siamo

  • Azienda
  • Mission
  • Come operiamo
  • Punti di forza
  • Metodo

  • Personal Advisor
  • Codice etico
  • Analisi personalizzata
  • Contatta il tuo personal advisor
  • Soluzioni

  • Offerta personalizzata
  • Pensione integrativa
  • Protezione
  • Sanità integrativa
  • P.I.R. Piani Individuali di Risparmio
  • News

    A1 Life S.p.A. Società con socio unico soggetta a controllo e coordinamento della A1 The Holding Company S.r.l..

    Sede legale: Via San Bernardino, 120, 24126 Bergamo (BG) – PEC: a1-life@pec.a1-life.eu
    Sede amministrativa: Via Carducci 6, 37010 Affi (VR) – Tel. +39.045.6265011 – Fax +39.045.6265009

    Iscrizione al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi n. A000136688
    Codice fiscale 01490130216 – Partita iva 03035180235 – Rea BG-353275 – Capitale sociale Euro 500.000 i. v.
    Servizio Clienti 800.864825 – email: info@a1life.it – www.a1life.it

    Privacy e note legali | Informativa sul diritto di reclamo | Cookie policy | Preferenze di tracciamento | by akòmi